Book Title: Lessenza Del Jainismo
Author(s): Claudia Pastorino, Editori Riuniti
Publisher: Jain International Ahmedabad

View full book text
Previous | Next

Page 16
________________ indicazioni dottrinali jainiste suggeriscono, infatti, lo stile di vita vegan (conosciuto in Italia anche come «vegetaliano») al fine di ridurre al minimo la violenza. I jaina stanno iniziando, ad esempio, a sostituire il latte di mucca, utilizzato in alcuni rituali all'interno dei templi, con latte di soia o latte di riso. «La tradizione non deve essere seguita ciecamente. Il piú elevato principio jainista della nonviolenza non dovrebbe essere compromesso mai, in nessuna circostanza.» E ancora: «Qual è l'essenza di una mucca? Quella di essere serenamente assorta nel proprio quieto ruminare e di vivere tranquillamente i suoi venti lunghi anni in armonia con la natura. La mucca non è una pompa di latte a quattro zampe che possiamo impunemente rendere orfana, allevare, alimentare chimicamente, farmacologizzare, inseminare artificialmente, manipolare per l'unico obiettivo: massimo quantitativo di latte al minimo costo!? Questo codice morale e comportamentale fa del jainismo una dottrina che, pur cosí antica, si trova oggi a essere in linea con il piú spinto animalismo e ambientalismo contemporanei. Creare rifiuti in eccesso e inquinamento sono atti di himsa (violenza). E proprio l'estremo rigore nella pratica della nonviolenza ha contribuito a fare del jainismo, nel corso dei secoli, una dottrina minoritaria e poco conosciuta al di fuori dell'India. Fra il 100 e l'800 vennero redatte numerose Scritture sia dalle comunità di Digambara che dalle comunità di Svetambara. Intorno al 1970, grazie all'iniziativa del monaco jaina Sri Acharya Vinobaji, studioso indiano di religioni e discepolo del Mahatma Gandhi (a sua volta fortemente influenzato dalla fede jainista), i jaina indiani scrissero un testo comune e unanime per la divulgazione nel mondo della loro dottrina: per la realizzazione di quest'opera unitaria vennero riuniti in assemblea tutti i monaci rappresentanti delle diverse scuole e sottoscuole jainiste. L’Acharya Vinobaji, insieme ad alcuni suoi collaboratori, studiò le principali Scritture jainiste e stese una prima versione 14 Jain Education International For Personal & Private Use Only www.jainelibrary.org

Loading...

Page Navigation
1 ... 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 ... 180