Book Title: Lessenza Del Jainismo
Author(s): Claudia Pastorino, Editori Riuniti
Publisher: Jain International Ahmedabad

View full book text
Previous | Next

Page 46
________________ controlla i pensieri e le azioni quotidiani. Le persone che hanno dedicato la loro intera vita al servizio dell'umanità e al bene di tutti gli esseri viventi sono pochissime. La maggioranza degli esseri umani nei quali la natura piú bassa è predominante, potrà emanciparsi a uno stadio superiore quando imparerà a guardare alla vita come a un terreno per lo svolgimento del proprio dovere e non come a un'arena di auto-gratificazione. Questo concetto può essere applicato in ogni campo della vita. Analizziamo proprio la condizione mentale di una persona concentrata sulla propria gratificazione personale. Per ogni cosa che fa ha bisogno di un premio; è piena di pulsioni che controllano il suo vero essere, non ha ancora dominato la sua natura piú bassa e, in alcuni momenti, ne diventa schiava. Per liberare gli uomini da questa condizione di schiavitú, i saggi uomini dell'Est prescrissero alcune regole: compiere alcuni atti servizievoli senza sperare di ottenerne frutti ma soltanto per deferenza al mondo esterno; in questo modo si incomincerà a liberarsi dagli istinti dei desideri animali e a imparare le verità di un livello piú elevato. Un'altra di queste regole consisteva nel compiere ogni giorno cinque sacrifici: il primo sacrificio era per i «Deva», gli splendenti poteri e intelligenze del mondo superiore. Tutto ciò che fornisce nutrimento al corpo umano ha una corrispondenza con le sottili energie di altri mondi; si è in effetti alimentati e nutriti da quelle energie. L'uomo è perciò in debito con queste forze e, poiché riceve cosí tanto da loro, deve dare qualcosa in cambio, non deve essere egoista. Se il suo corpo riceve la vita dall'aria pura, deve fare qualcosa che renda pura l'atmosfera circostante. Se si nutre di cibo puro, deve offrire dei servigi a quelle forze che forniscono purezza al cibo, e cosí via: per qualsiasi cosa deve dare qualcosa in cambio; solo cosí proverà la soddisfazione di aver fatto qualcosa in cambio dei benefici ricevuti da altri. Non si sentirà un mendicante o un ladro, ma una persona onesta e indipendente. Il secondo sacrificio doveva essere compiuto per genitori e antenati. Dobbiamo cosí tanto ai nostri genitori: essi ci hanno 44 Jain Education International For Personal & Private Use Only www.jainelibrary.org

Loading...

Page Navigation
1 ... 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180