Book Title: Lessenza Del Jainismo
Author(s): Claudia Pastorino, Editori Riuniti
Publisher: Jain International Ahmedabad

View full book text
Previous | Next

Page 104
________________ L'idea del karma è molto complessa. Abbiamo accennato a questo precedentemente. Il punto principale è che questa teoria non è la teoria del fatalismo né la teoria in cui l'essere umano è incatenato a qualche legame, il che porterebbe comunque al fatalismo; siamo liberi di fare molte cose, siamo anche non liberi di farne altre, e noi non possiamo in tutti i casi essere liberi dai risultati prodotti dai nostri atti. Alcuni risultati possono manifestarsi con grande forza, altri molto piú debolmente, altri ancora sono di natura particolare e necessitano tempo per evidenziarsi, mentre l'influenza di altri risultati può essere rimossa molto semplicemente, come nel caso di fatti avvenuti incidentalmente senza nessuna volontà precisa e senza intenzionalità. In alcuni casi noi possiamo contrastare gli effetti delle nostre azioni passate, volendolo. Cosí la teoria del karma non è in nessun senso una teoria del fatalismo, ma sostiene che tutti noi non raggiungiamo un obiettivo se non lo desideriamo, e che non possiamo raggiungerlo se non ci impegniamo personalmente a fondo, e che la nostra condizione presente è l'effetto dei nostri atti, pensieri e parole dello stato passato. Dire che noi raggiungeremo lo stato perfetto semplicemente per aver accettato un «credo» impartitoci da un'altra persona, sarebbe una teoria del fatalismo; sarebbe uguale a sostenere che coloro che hanno vissuto uno stato puro e virtuoso ma non hanno accettato un determinato «credo» non raggiungeranno lo stato perfetto, mentre coloro che hanno accettato quel determinato «credo» raggiungeranno lo stato perfetto esclusivamente per questa ragione, senza nessun altro merito. Il jainismo è semplicemente questo: seguendo il principio divino che è presente nel nostro Sé, quando è completamente sviluppato, anche noi diventeremo come Cristo, con la crocifissione della natura piú bassa sull'altare di quella piú elevata. Anche nel jainismo è usata la croce come simbolo. Tutti gli esseri viventi devono attraversare diverse condizioni ed evolversi dalla piú bassa alla piú elevata, e ciò non può avvenire senza il possesso dei tre strumenti necessari: Retta Fede, Retta Conoscenza e Retta Condotta. La Retta Fede è, realisticamente 102 Jain Education International For Personal & Private Use Only www.jainelibrary.org

Loading...

Page Navigation
1 ... 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180