Book Title: Lessenza Del Jainismo
Author(s): Claudia Pastorino, Editori Riuniti
Publisher: Jain International Ahmedabad

View full book text
Previous | Next

Page 125
________________ sempre piú in alto finché non raggiungerete lo stato della liberazione che noi rappresentiamo con la linea della luna crescente. Perché? Perché la luna crescente è la rappresentazione di una forma che sta per divenire sempre piú grande. Quando l'anima ha raggiunto questo stato è onnisciente. Quando ha raggiunto la sua piena consapevolezza il suo orizzonte diventa sempre piú vasto, in continua evoluzione ed espansione. L'interpretazione, secondo la visione dei jaina, della croce «Svastika» non ha niente a che fare con la combinazione dei principi maschili e femminili. Venerare i principi maschile e femminile, idee basate sul sesso, ancora piú basse anche del piano emozionale, non ci potrà mai fare progredire realmente. Noi andiamo al tempio ogni mattina e, quando entriamo, segniamo questo simbolo della Svastika. Il motivo è da ricercarsi in quello che questo segno deve ricordarci: il grande principio in base al quale noi dobbiamo evitare la ruota dell'esistenza terrena, ottenere il possesso dei tre gioielli e quindi raggiungere il bene ultimo. Questi simboli intensificano i nostri pensieri e li rendono saldi e permanenti. Le linee orizzontali e perpendicolari rappresentano lo spirito e la materia. Il punto nella luna crescente rappresenta lo stato piú elevato, lo stato della liberazione che l'anima raggiunge quando ha ottenuto la piena consapevolezza e vive in eterno staccata dalla materia. Ho visitato lo Smithsonian Institution pochi giorni fa e vi ho visto molte di queste croci «Svastika», che letteralmente significa buon auspicio (dal sanscrito «svasti» = salute) e buona fortuna. Molte di quelle che ho visto, come mi diceva il dottor Wilson, sono state ritrovate negli Stati del sud dell'India, costruite in ceramica o intarsiate sopra utensili di uso quotidiano. L'idea è che le persone li credessero segni portafortuna. Gli attrezzi che usavano per ottenere la loro sopravvivenza erano 123 Jain Education International For Personal & Private Use Only www.jainelibrary.org

Loading...

Page Navigation
1 ... 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180