________________
L'universo
L'universo è eterno o non eterno? È permanente o transitorio? Naturalmente esistono molte opinioni differenti che non prenderemo, qui, in esame. Considereremo soltanto l'idea della filosofia jainista in proposito.
Come abbiamo visto, i jaina sostengono che non possa essere esaminata una idea se non sono presi in considerazione tutti i punti di vista intorno all'idea stessa.
Esprimiamo questo concetto della necessità della molteplicità dei punti di vista attraverso diverse forme o simboli, ad esempio utilizzando la storia dell'elefante e dei sette non vedenti che volevano conoscere che tipo di animale fosse l'elefante: ciascuno, toccando una parte differente dell'animale, ne conosceva la forma in modi talmente diversi per cui ciascuna posizione diventava dogmatica.
Se si vuole conoscere che animale sia l'elefante, bisogna guardarlo dà tutti i punti di vista e cosí è anche con la verità.
Di conseguenza noi diciamo che l'universo da un punto di vista è eterno e da un altro non eterno.
Nella sua totalità l'universo, preso come un intero, è eterno. È un agglomerato di molte cose, e questo agglomerato contiene le stesse particelle in ogni momento, quindi è eterno; ma è composto da cosí tante entità, ciascuna con i propri diversi stati in tempi diversi, che ogni parte non rimane sempre nello stesso stato.
111
Jain Education International
For Personal & Private Use Only
www.jainelibrary.org