Book Title: Lessenza Del Jainismo
Author(s): Claudia Pastorino, Editori Riuniti
Publisher: Jain International Ahmedabad

View full book text
Previous | Next

Page 122
________________ quindi esse devono essere espresse con un linguaggio simbolico. Il concetto completo rimane esclusivo di coloro che desiderano comprenderlo pienamente. Cosí, la riservatezza è il primo motivo. Il secondo motivo è che, se esse venissero diffuse utilizzando un linguaggio comune, alcune persone potrebbero appropriarsene e usarle per danneggiare altri o se stessi. Cosí, la protezione è il secondo motivo. Il terzo motivo è la permanenza. Se un'idea è espressa con un linguaggio normale, dopo un certo periodo di tempo potremmo dimenticarcene; ma se è descritta sotto forma simbolica, possiamo ricordarcene piú a lungo. Il quarto motivo è che l'effetto prodotto dal simbolo è piú intenso rispetto all'impressione creata dal normale linguaggio. Questi sono i quattro motivi per cui esistono i simboli mistici. Uso dei simboli universali Tutte le antiche nazioni utilizzavano i simboli universali: romani, egizi, greci. Gli hindu, i persiani e gli egizi sono noti per il loro uso dei simboli. I rosacrociani, i massoni e altre società segrete li usavano. Nessun dubbio sul fatto che andando avanti abbiano dimenticato il loro reale significato. Gli hindu, da tempi immemori, hanno usato la sillaba simbolica «Om» che viene ancora utilizzata per intendere i principi creatori, conservatori e distruttori. Alcuni pensano che la pronuncia di questa sillaba abbia un grosso effetto mistico di risveglio sui poteri occulti dell'uomo. Ma il vero significato è stato perso di vista dagli hindu, anche se è ancora preservato dalle comunità dei jaina. Allo stesso modo, la croce «Svastika» viene mal compresa e male interpretata da alcuni studiosi occidentali della nostra antica filosofia. L'idea originaria era molto elevata ma, col passar del tempo, le persone iniziarono a pensare che la croce «Svastika» rappresentasse solo la combinazione dei principi maschili e femminili. 120 Jain Education International For Personal & Private Use Only www.jainelibrary.org

Loading...

Page Navigation
1 ... 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180