________________
Numero e classi degli esseri viventi
Non vi è limite al numero delle anime. Ne esiste un numero infinito. Togliamo un numero infinito da un numero infinito, e rimarrà ancora un numero infinito. Nello spazio occupato dalla punta di uno spillo vi sono molte anime e non importa quante ne togliamo: ne rimarrà comunque un numero infinito.
Non vi è un centimetro di spazio nell'universo dove non vi siano innumerevoli piccolissimi esseri viventi. Sono più piccoli rispetto a ciò che possiamo vedere con l'aiuto di un microscopio. Armi e fuoco sono troppo grezzi per distruggerli. La loro vita e la loro morte dipendono dalle loro forze vitali, che sono naturalmente collegate all'ambiente. Argilla e pietre, quando sorgono freschi dalla terra, hanno vita. L'acqua, oltre a essere la casa di molti esseri viventi, è essa stessa un assemblaggio di minuscole creature animate. L'aria, il fuoco, e anche il fulmine, hanno vita. Scientificamente parlando, le sostanze chimiche che compongono l'argilla, i rifiuti, la pietra ecc. sono una moltitudine di corpi di esseri viventi. L'argilla secca, la pietra secca, l'acqua bollita sono invece pura materia e non hanno vita.
I vegetali, gli alberi e i fiori hanno vita. Se seccati o cucinati, non c'è piú vita in loro.
I vermi, gli insetti, i pesci, tutti gli animali, gli esseri umani, sono tutti esseri viventi.
Vi sono esseri viventi sulle stelle e sui pianeti, e anche oltre la volta stellata.
<«<Vita»> è solo un'astrazione. Non è qualcosa di concreto, qualcosa che si aggiunge agli elementi costituenti gli esseri viventi. È una generalizzazione derivata dalla nostra osservazione dei vari modi di comportamento di questi esseri viventi.
Lo stato attuale dello sviluppo di un essere vivente differisce da quello di un altro; gli esseri viventi sono dettagliatamente classificati secondo diverse modalità nella filosofia jaina. La piú semplice e comune classificazione è quella basata sul numero di organi di senso che i singoli esseri viventi hanno sviluppato.
Noi dividiamo gli esseri viventi in cinque classi: a un senso, a due,a tre, a quattro e a cinque sensi.
Jain Education International
For Personal & Private Use Only
93
www.jainelibrary.org