________________
verso la salvezza o liberazione, che è la reale aspirazione dell'anima.
Esiste potere nella materia, ma questo potere è minore rispetto a quello dell'anima.
Se non ci fosse assolutamente nessun potere nel corpo o nella materia, l'anima non sarebbe mai influenzata da esso, perché una totale non esistenza non la influenzerebbe mai. Il potere del corpo materiale, come possiamo vedere, deriva dalla presenza dell'anima. C'è potere nella materia e questo lavorerà anche se l'anima non lo tiene in considerazione. Se la luna compie rivoluzioni intorno alla terra, vi sono forze intrinseche nella terra e nella luna. Ciò che voglio dire è che l'influenza di questi poteri materiali dipende dalla prontezza e dalla volontà dell'anima di sottomettersi a questi poteri.
Se l'anima sceglie di non essere influenzata da niente, nulla potrà influenzarla.
Qual è l'origine dell'anima?
Qual è l'origine della natura dell'anima? Ogni cosa può essere guardata da due punti di vista: la sostanza e la manifestazione. Se prendiamo in considerazione lo stato dell'anima stessa, questo stato ha un inizio e una fine. Lo stato dell'anima come vivente in un corpo umano ha un inizio alla nascita e avrà una fine alla morte, ma sono un inizio e una fine di uno stato, non della cosa in sé. L'anima considerata come sostanza è eterna; considerata in uno stato ha un inizio e una fine. Cosí, un inizio di uno stato implica che prima di questo inizio c'era un altro stato dell'anima. Niente può esistere se non esiste in qualche stato. Lo stato potrebbe non essere permanente, ma la cosa in sé deve avere uno stato in ogni momento. Se, quindi, lo stato presente dell'anima ha avuto un inizio, ciò vuol dire che aveva un altro stato prima dell'inizio e ne avrà un altro dopo la fine. Lo stato futuro dell'anima deriverà dal presente stato. Quando il futuro sarà presente, il presente sarà il passato. Il presente è solo il futuro del passato.
90
Jain Education International
For Personal & Private Use Only
www.jainelibrary.org