Book Title: Lessenza Del Jainismo
Author(s): Claudia Pastorino, Editori Riuniti
Publisher: Jain International Ahmedabad

View full book text
Previous | Next

Page 60
________________ Una significativa immagine ci viene proposta dalla filosofia jaina. Un uomo, grande mercante, per aver contrabbandato alcuni articoli nel suo negozio, venne punito con la prigione. Il giorno dopo suo figlio venne a sua volta imbrogliato da un'altra persona a cui venne imposto lo stesso tipo di reclusione; questi fini nella stessa cella del penitenziario in cui era finito il mercante. Secondo le severe leggi della città in cui entrambi vivevano, i due vennero legati a ceppi di legno in modo che non potessero muoversi. Successivamente vennero incatenati assieme in modo che uno non si potesse muovere senza la collaborazione dell'altro. Per qualche motivo uno dei due, A, avendo bisogno di spostarsi, chiese all'altro, B, di permettergli di muoversi. B rifiutò di collaborare dicendo: «non mi hai ceduto un po' del tuo cibo». Cosí A promise: «la prossima volta lo farò» e il giorno dopo, quando gli fu portato il cibo, ne diede una porzione a B, e continuò a farlo ogni giorno affinché B lo agevolasse nei movimenti e negli spostamenti. B, essendo entrato in prigione un giorno dopo A, doveva restare in prigione piú a lungo. Quando A venne rilasciato, non mandò piú cibo a B, poiché ciò non era piú necessario. Allo stesso modo, noi diciamo del corpo e dell'anima che essi sono strettamente legati come quei due uomini incatenati, e che l'anima ha bisogno del corpo per ottenere i propri scopi: ad esempio, il cibo è necessario per sostenere il corpo nel raggiungere questo obiettivo; ma se viene assunto per un altro scopo, allora si crea una separazione dalla giusta ragione e, invece di assistere l'anima, la si danneggia. Noi dobbiamo vivere come A. A ha dato cibo a B per un determinato obiettivo; allo stesso modo, il corpo non può fare niente se non riceve l'adeguato nutrimento. Il cibo non deve essere inteso come una sostanza spirituale, ma deve essere usato col fine di sostenere il corpo affinché questo possa permettere il progresso spirituale dell'anima. L'anima vive la sua vita propria non per gli scopi del corpo, ma il corpo vive per gli scopi dell'anima, e bisogna avvantaggiarsi di ogni opportunità nella quale il corpo possa aiutare l'a 58 Jain Education International For Personal & Private Use Only www.jainelibrary.org

Loading...

Page Navigation
1 ... 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180