________________
quello che noi definiamo materia; è più di questo. Materia è un termine contrario all'anima. Ma non-anima è la sua contraddizione. Qualsiasi cosa non sia anima è non-anima.
Gli altri princípi non sono se non differenti stati prodotti da combinazione e separazione di anima e di non-anima: il terzo principio è il merito, grazie al quale un essere è felice.
Il quarto principio è il demerito, a causa del quale un essere soffre miserie.
Il quinto è lo stato che porta merito e demerito.
II sesto è il samvara, che blocca l'afflusso delle energie esterne. Il settimo è la distruzione delle azioni.
L'ottavo è il legame dell'anima con le azioni.
Il nono è la totale e permanente libertà dell'anima da tutte le azioni.
Sei sostanze
Le sostanze si dividono in: anima, materia, Dharmastikaya (il mezzo del movimento), Adharmastikaya (il mezzo dell'immobilità), spazio, tempo. Dobbiamo tenere presente che il mezzo del movimento, il mezzo dell'immobilità e lo spazio non sono <<materia» secondo la visione jaina. La materia ha varie qualità e relazioni che i suddetti non possiedono.
Anche il tempo è chiamato «sostanza» in senso figurato, come generalizzazione del mezzo attraverso il quale mutano le cose e gli esseri.
Sei tipologie di esseri viventi
Gli esseri viventi vengono divisi in sei classi: creature con corpo di terra, creature con corpo d'acqua, creature con corpo di fuoco, creature con corpo di vento, creature vegetali - tutti questi aventi un solo organo di senso, quello del tatto -, e creature animali. Gli animali sono a loro volta suddivisi in quattro classi: creature aventi due organi di senso - tatto e gusto -,
Jain Education International
For Personal & Private Use Only
75
www.jainelibrary.org