________________
L'anima
Introduzione
Ogni filosofia o religione deve essere studiata sotto tutti i punti di vista e, per giungere a coglierne idee e concetti, occorre conoscere che cosa essa dica rispetto all'origine dell'universo, a Dio, all'anima, al destino, alle leggi della vita dell'anima. Le risposte a tutte queste domande dovrebbero darci un'idea generale valida di quella religione o filosofia.
Nella nostra nazione «religione» non è differente da «filosofia», e religione e filosofia non differiscono dalla scienza. Noi non diciamo che esista una religione scientifica o una scienza religiosa; noi diciamo che le due materie sono identiche. Noi generalmente non usiamo la parola «religione», perché essa implica un legame che rinvia all'idea di dipendenza, dipendenza di un essere finito da un essere infinito, e all'idea che in questa dipendenza consista la felicità o la beatitudine dell'individuo. Ma per i jaina il concetto è diverso: per loro la beatitudine consiste non nella dipendenza ma nella indipendenza; la dipendenza è nella vita terrena, e se questa vita terrena è una parte della religione allora possiamo esprimere il concetto con la parola «religione»; ma la vita piú elevata è quella in cui noi siamo indipendenti rispetto ai legami e alle influenze disturbanti. Nello stato piú elevato, l'anima, che è l'entità piú elevata, è indipendente.
Questa è l'idea dell'anima per la nostra dottrina.
87
Jain Education International
For Personal & Private Use Only
www.jainelibrary.org