________________
esclusivamente far vivere la vita dell'anima, i poteri nascosti vengono fuori, e questo è il vero guadagno.
Accetta l’Amore Universale e il risultato che deriverà dalla sua pratica sarà la libertà dai pericoli di ogni tipo. Una persona che pratica l’Amore Universale nella sua piú elevata estensione, in tutte le relazioni della vita, non teme alcun male; ma chi non pratica l’Amore Universale, come potrà pretendere di ottenere benefici? Niente può danneggiare una persona se non l'accumulo di karma ottenuto nella vita passata e non ancora smaltito. Quindi noi possiamo ottenere molti risultati, sviluppare molti poteri nascosti, attraverso la pratica di questi atti morali; ma questi benefici e miglioramenti non devono essere l'obiettivo degli atti morali. La pratica degli atti morali deve essere fine a se stessa.
Arriviamo cosí alla natura spirituale dell'anima. Che cos'è la natura spirituale dell'anima? Potrebbe essere descritta come un cerchio senza circonferenza, ma, di fatto, non è descrivibile a parole. Potremmo conoscerla soltanto attraverso l'esperienza, se riuscissimo a toccare quel livello di esperienza. Possiamo tentare di descriverla anche tramite una similitudine. L'idea dell'anima è sempre simbolizzata da un cerchio; il non avere circonferenza rappresenta un'unità, un'anima reale, che non è possibile definire intelligibilmente.
Altresí, noi esprimiamo con le parole l'idea dell'anima che passa nel Nirvana, anche se la condizione chiamata «Nirvana>> non può essere descritta a parole. Noi descriviamo questa condizione come esistenza infinita, conoscenza infinita, beatitudine infinita; i poteri infiniti non richiedono spazio, non sono cose materiali. Conoscenza significa «potere di conoscere qualcosa», e non è materiale.
Le leggi che bisogna stabilire con l'obiettivo di avanzamento nella vita dell'anima devono essere basate su ciò che avviene a ogni livello e sulla relazione tra gli esseri umani e gli altri esseri viventi.
In teoria noi possiamo dividere i piani della vita in diverse categorie, la piú bassa delle quali è la monade, e poi, via via, vegetali, animali, fino ad arrivare alla fase piú sviluppata, la vita
56 Jain Education International
For Personal & Private Use Only
www.jainelibrary.org