Book Title: Lessenza Del Jainismo
Author(s): Claudia Pastorino, Editori Riuniti
Publisher: Jain International Ahmedabad

View full book text
Previous | Next

Page 63
________________ entità indipendenti nelle forme di «Prakrti» e «Purusa», essi indirettamente precludevano la possibilità di «Moksa», la salvezza: <<Sattvaguna», cioè «purezza», è la prima delle tre proprietà della materia; questa proprietà è inseparabile dal <<Prakrti» ed è data agli uomini come obiettivo minimo a cui essi dovrebbero tendere. Ma questo significa solo indicare una via per la reincarnazione del sé individuale in una nuova evoluzione meno misera, e non una via per la salvezza o liberazione. La via Sankhya non può emancipare al di sopra della materia, sorgente di tutte le esistenze terrene e di tutte le miserie; questa via avviò un principio che avrebbe portato a falsi risultati nell'etica pratica indiana. Patanjali, non soddisfatto dagli aspetti pragmatici del Sankhya, istaurò una sorta di allenamento, generalmente conosciuto come Yoga, per l'ottenimento dello stato di beatitudine eterna e postulò l'esistenza di un dio per scopi contemplativi. Il suo Yoga porta a meravigliosi risultati fisici ma niente di più. Porta gli studenti del Prakrti a uno stadio superiore. La filosofia derivante dai Veda, nel cercare di risolvere questi limiti, partí verso una regione in cui la sola consapevolezza è un'interna impossibilità. Di buddhismo e jainismo si discuterà in seguito. I princípi essenziali dell'induismo Gli approfondimenti filosofici interessano per lo piú gli studiosi di metafisica. Il mio obiettivo, invece, è di fornirvi i fondamenti essenziali di induismo e buddhismo. Come prima cosa, quindi, vediamo che cosa l'induismo dica rispetto all'esistenza e alla natura dell'anima, poiché la teoria dell'anima si trova alla base di ogni religione meritevole di questo nome. In ogni era è stato supposto che vi fosse qualcosa di divino nell'uomo, che vi fosse in lui un livello non fenomenico dal quale dipendano gli attributi fenomenici di sentimento, pensiero e desiderio. Per i filosofi indiani questo livello era autoevidente (svayamprakasa). Naturalmente questo livello, che chia Jain Education International For Personal & Private Use Only 61 www.jainelibrary.org

Loading...

Page Navigation
1 ... 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180