Book Title: Lessenza Del Jainismo
Author(s): Claudia Pastorino, Editori Riuniti
Publisher: Jain International Ahmedabad

View full book text
Previous | Next

Page 71
________________ La filosofia jainista Come studiare la filosofia jainista La filosofia jainista è stata sovente mal presentata, in modo frammentario, agli studiosi sia orientali che occidentali. Gli studiosi moderni sono soliti utilizzare, applicandolo a varie materie, il metodo scientifico. «È il metodo con cui», dice il professor William Wallace, «si assume che lo studente abbia una immagine generale dell'oggetto da esaminare, a partire dalla quale approfondire e descrivere l'oggetto con maggiore completezza. Partire da un concetto approssimato, che si suppone abbiano tutti, per cercare di renderlo piú definito. Il geologo, per esempio, insegnerebbe la geologia in maniera limitata, se non si avvalesse anche dei suggerimenti, delle ricerche, delle intuizioni dei suoi allievi, ciò che Hume avrebbe chiamato “impressione” o “idea” circa gli argomenti che egli deve trattare. Un insegnante di geometria spiega la materia attraverso un esempio e, poiché ciascuno possiede già una sia pur sommaria conoscenza di che cosa sia un angolo, un cerchio o un triangolo, l'insegnamento verrà compreso e gli studenti, grazie alle spiegazioni, giungeranno a una nozione piú scientifica e approfondita degli stessi termini. Il terzo libro di Euclide, per esempio, ci offre una nozione piú chiara di che cosa sia il cerchio, rispetto alla semplice 69 Jain Education International For Personal & Private Use Only www.jainelibrary.org

Loading...

Page Navigation
1 ... 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180