Book Title: Lessenza Del Jainismo
Author(s): Claudia Pastorino, Editori Riuniti
Publisher: Jain International Ahmedabad

View full book text
Previous | Next

Page 47
________________ fatti nascere, nutriti e vestiti, sono rimasti svegli spesso la notte per vigilare sulla nostra infanzia. Sarebbe ingrato da parte nostra se non facessimo niente in cambio per tutti i benefici che abbiamo da loro ricevuto. Se sono vivi e anziani, dobbiamo prenderci cura di loro e servirli in ogni modo possibile per il loro bene. Dopo la morte, dobbiamo mantenere i loro nomi vivi nella nostra memoria. Nell'evoluzione umana hanno svolto la loro parte: dobbiamo rendere loro l'apprezzamento per ciò che hanno compiuto e proseguire la loro opera cosí da non interrompere la continua evoluzione della specie umana. Il terzo sacrificio era in favore di uomini che avevano bisogno di aiuto e cure. Ogni uomo è una parte dell'umanità e, aiutando un altro, noi aiutiamo l'umanità. Se la futura salvezza di un uomo è basata sull'amore, deve essere amato non soltanto teoricamente ma soprattutto nella pratica, e quell'amore deve essere donato a tutti coloro che ne hanno bisogno. Questo sacrificio deve necessariamente mettere fine al crescente egoismo dell'uomo e, tramite la sua costante applicazione, l'attitudine mentale verrà modificata rispetto al mondo esterno; cosí le maggiori ansie e preoccupazioni svaniranno, la mente rimarrà perfettamente calma e serena e imparerà a interpretare e a comprendere razionalmente l'apparente ingiustizia e ineguaglianza del mondo. Il quarto sacrificio è in favore degli animali. Proteggendoli, nutrendoli e prendendoci cura degli animali noi aiutiamo il loro progresso. Nella scala dell'evoluzione essi occupano un gradino piú basso, ma questo non ci giustifica nel distruggerli. Al contrario. Abbiamo precisi doveri verso di loro. Gli animali, come ad esempio gli animali da soma, sono stati per ere un costante e fedele aiuto per l'uomo che si andava civilizzando. Se non fosse stato per il bue, il cavallo, il cammello e l'elefante, l'umanità sarebbe rimasta a un punto morto. Se non fosse stato per la pecora e la capra, non avremmo potuto riscaldarci con gli abiti creati utilizzando la loro lana. Quanto egoisti devono essere quegli uomini e quelle donne che, semplicemente per l'inerzia dell'abitudine o per costume, incoraggiano direttamente l'uccisione di queste creature e l'uso delle loro carni come cibo! 45 Jain Education International For Personal & Private Use Only www.jainelibrary.org

Loading...

Page Navigation
1 ... 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180