Book Title: Lessenza Del Jainismo
Author(s): Claudia Pastorino, Editori Riuniti
Publisher: Jain International Ahmedabad

View full book text
Previous | Next

Page 15
________________ rigorosa ma al contempo gioiosa e positiva. A fianco dei templi sovente si trova, oltre a una biblioteca e a un ostello per i visitatori, anche un «Panjarapole», ricovero per animali (prevalentemente mucche e ovini) anziani, abbandonati o malati, centro veterinario per uccelli e reparti per animali considerati abitualmente reietti o disgustosi. Il jainismo si divide in due scuole principali: Svetambara e Digambara. I monaci e le monache Svetambara («Vestito di bianco>>) possiedono un abito bianco, una ciotola per elemosinare il cibo e l'acqua, un bastone, una scopa per rimuovere gli insetti dal loro cammino prima di sedersi e coricarsi, e una pezzuola sulla bocca per non nuocere ai batteri dell'aria. Gli asceti Digambara («Vestito di cielo») sono generalmente i più anziani, i piú eruditi sulle Scritture, i piú perfetti sul piano della condotta, della fede e della conoscenza; essi non possiedono nulla: né abito, né dimora, né lavoro, né famiglia, né amici, né ciotola, ma solo la scopa, la pezzuola sulla bocca e un contenitore per l'acqua con cui lavarsi i piedi prima di entrare nei templi; elemosinano il cibo e l'acqua da bere nell'incavo delle mani giunte. Vivono generalmente ritirati, soprattutto da quando in India venne bandita la nudità. I jaina (asceti, monaci e laici di entrambe le scuole), oltre a non cibarsi di nessun animale di aria, di terra e di acqua (compresi crostacei e molluschi), non si cibano neppure di tutte quelle creature vegetali estirpando le quali si uccide l'intera pianta togliendole la possibilità di continuare a crescere e a produrre i suoi frutti: bulbi, radici come patate, rape, carote ecc., ma anche frutti ricchi di semi – e quindi di anime – come i melograni; non utilizzano neppure il miele, prodotto mettendo in pericolo la vita delle api. Da quando, poi, lo sfruttamento degli animali per la produzione di uova, latte e latticini è stato industrializzato con la creazione degli allevamenti intensivi e degli allevamenti in batteria, i jaina hanno iniziato a bandire anche gli alimenti di origine animale, poiché la loro produzione comporta inevitabilmente grande violenza (himsa) sugli animali. Le più recenti Jain Education International For Personal & Private Use Only 13 www.jainelibrary.org

Loading...

Page Navigation
1 ... 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 ... 180