Book Title: Lessenza Del Jainismo
Author(s): Claudia Pastorino, Editori Riuniti
Publisher: Jain International Ahmedabad

View full book text
Previous | Next

Page 43
________________ nobiltà, non solo gli uomini ma anche le donne, non guardavano alla loro vita sulla terra come a qualcosa di reale. Quello che era reale per loro era l'invisibile, la vita che doveva arrivare. Il tema delle loro conversazioni, il soggetto delle loro meditazioni, erano gli scintillii di realtà che potevano essere scorti in questo irreale mondo fenomenico. Qualsiasi elemento si supponeva potesse catturare un nuovo raggio di verità veniva esaminato e considerato dai grandi e dai piccoli, era onorato da principi e re, anzi veniva portato a occupare una posizione molto superiore rispetto a quella di re e principi»>. - Gli studiosi occidentali e alcuni scienziati dell'era moderna tracciano una linea di demarcazione tra gli animali e gli uomini, e ci dicono che gli animali non sono coscienti, mentre gli esseri umani sono coscienti di sé - l'autocoscienza è supposta essere la proprietà intrinseca di ogni essere umano e che gli animali hanno coscienza dei sentimenti tramite le sensazioni ma non hanno consapevolezza della loro personale esistenza individuale, mentre gli esseri umani, oltre alla consapevolezza del mondo esterno tramite sensazioni e pensieri, hanno anche coscienza della loro stessa esistenza. I caratteri distintivi dell'essere umano sono facili da comprendere anche a un pensiero superficiale, ma rimane aperta una questione: «Che cos'è l'autocoscienza o la coscienza di sé?». In pratica, che cos'è il sé? La scienza materialistica non ammette altro <<sé» oltre al corpo. Coscienza e autocoscienza, secondo quest'ottica, sono soltanto un panorama caleidoscopico della parte fisica, dei vari elementi del corpo vivente, elementi che cambiano ogni momento, rimpiazzati da altri. In accordo con questa idea, l'uomo è un insieme di ossa, muscoli e nervi, la cui guida e forse unica funzione sarebbe quella di immagazzinare sensazioni, sentimenti ed emozioni. L'uomo sarebbe quindi assai poco diverso dall'animale eccetto nel supposto fatto che nell'essere umano è presente una serie di cambiamenti caleidoscopici chiamato autocoscienza, piccolo credito che viene dato allo stadio umano dello sviluppo. Secondo questa filosofia non ci può essere spazio per una memo Jain Education International For Personal & Private Use Only 41 www.jainelibrary.org

Loading...

Page Navigation
1 ... 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180