________________
che abbia natura materiale e nessuna sostanza materiale può evidenziare il fatto di possedere l'intelligenza. Ritengo che l'intelligenza sia influenzata dalle cose materiali, ma che essa non possa derivare dalle cose materiali. Vi sono persone di spiccata intelligenza che assumono bevande alcoliche intossicanti che offuscano completamente la loro intelligenza. Perché questa cosa materiale influenzerebbe la parte immateriale, l'anima? Se l'anima si identificasse con il corpo fisico, qualsiasi cosa fatta al corpo verrebbe considerata dall'anima come fatta all'anima, e di conseguenza ciò che accade al corpo sarebbe percepito dall'anima; ma se l'anima pensasse per un momento che essa non è il corpo fisico bensí una cosa altra ed estranea rispetto al corpo, allora non percepirebbe piú alcuna pena. Questo mostra che il sé è qualcosa di piú grande del corpo materiale. Nondimeno, in comuni circostanze l'anima è influenzata dal corpo e quindi noi studiamo le leggi del corpo e dell'anima cosí da elevarci oltre le piccole cose e proseguire il nostro cammino verso la salvezza.
L'influenza dei poteri della materia sui poteri dell'anima dipende dalla prontezza e dalla buona volontà dell'anima nel sottomettere questi poteri.
Se l'anima si àncora saldamente all'idea che essa non potrà essere influenzata da nulla, tali influenze non avverranno».
Qui Gandhi solleva un'altra questione: «Quale è l'origine dell'anima?». E risponde: «Se prendiamo in considerazione lo stato dell'anima, vediamo che esso ha un inizio e una fine. Lo stato dell'anima è vivere nel corpo dell'essere vivente avendo un inizio alla nascita e una fine alla morte dell'essere vivente stesso. Ma questi sono un inizio e una fine dello stato, non dell'anima in se stessa. L'anima considerata nella sua sostanza è eterna; considerata nella sua condizione ha un inizio e una fine come ogni condizione. Cosí questo inizio di una condizione implica che prima vi era un'altra condizione dell'anima. Nulla può esistere a meno di non esistere in diversi stati o condizioni. Lo stato non è permanente, ma la cosa deve avere uno stato in ogni momento. Se, quindi, il presente stato dell'anima ha avuto un principio, esso aveva un altro stato prima, e al termine di questo stato avrà un altro stato ancora. Le azioni commesse in passato hanno
23 www.jainelibrary.org
Jain Education International
For Personal & Private Use Only