________________
tenere relazioni con un'altra. In realtà, nell'induismo, basato sui Veda, vi furono sempre queste distinzioni tra bramini, ksatriya, vaisya e sudra. La teoria delle quattro caste, che ebbero origine simbolicamente rispettivamente dalla bocca, dalle braccia, dalle cosce e dai piedi di Brahma, è stata formulata nell'inno di Purusa nel Rgveda. Professioni differenti davano origine a differenti caste.
Il bramino devoto alla preghiera e alla scienza della teologia era considerato il livello piú alto. Se si esamina il ritualismo dei bramini, la parte brahmanica dei Veda, si possono trovare espliciti comandi al sacrificio di animali domestici e selvaggi. Non solo, nelle leggende possiamo trovare tracce di sacrifici umani nella simbologia dei rituali: questi sacrifici sono espressamente menzionati e formalmente descritti. Tutti i grandi sacrifici di regola utilizzavano una o piú vittime umane; uno di questi è chiamato semplicemente <<naramedha», cioè <<sacrificio di uomo». Il testo descrive in diversi modi questi riti. In un punto vengono descritti come totalmente aboliti, in un altro punto vengono descritti come una regola, e viene sollevata una protesta contro la loro abolizione; in un altro punto ancora vengono descritti come atti puramente simbolici; infine, vengono anche descritti come rituali in uso. Vi erano tuttavia anche pensatori di altre correnti filosofiche che vivevano all'epoca di questi sacrifici, e le loro dottrine avevano una considerevole influenza sulla visione dei bramini. Tra gli stessi bramini si verificavano frequentemente scismi. Questi «filosofi eretici»>, vivendo sotto l'autorità del sacerdozio dei bramini, dovevano accettare, anche solo nominalmente, l'autorità dei Veda. Essi, tuttavia, facevano questa scelta soprattutto per ottenere le laute ricompense terrene che si riteneva derivassero dal compimento dei sacrifici dei Veda, anche se tutto ciò non ha davvero nulla a che vedere con la condotta di un uomo il cui solo obiettivo dovrebbe essere la beatitudine spirituale.
Il jainismo esisteva e predicava le sue dottrine contemporaneamente ai Veda. È stato testimone da tempi lontanissimi delle varie divisioni della società indiana e ha proclamato con
34
Jain Education International
For Personal & Private Use Only
www.jainelibrary.org