________________
Prefazione
Virchand Raghavji Gandhi è stato uno dei piú eminenti indiani del nostro tempo.
Rappresentante del jainismo presso il Parlamento mondiale delle Religioni in Chicago nel 1893, impressionò sempre i suoi ascoltatori americani per la caratura del suo pensiero e per la semplicità del suo vivere quotidiano.
Avendo compreso che gli occidentali erano desiderosi di approfondire la filosofia e la cultura indiana, Gandhi rimase in America per quasi tre anni compiendo una vera e propria missione di diffusione della conoscenza della filosofia jainista e della saggezza indiana. Tenne conferenze in molte città, quali Chicago, Boston, New York, Washington, ed altre ancora.
Swami Vivekanand, che fu con lui presso il Parlamento mondiale delle Religioni, scrisse di Gandhi: «Quest'uomo non si ciba mai di altro che non di semplice frutta anche in questo clima talvolta terribilmente freddo, ed è forte in lui il desiderio di difendere con le unghie e con i denti i suoi compatrioti indiani e la sua religione. Gli americani lo amano e lo rispettano molto per questo».
Gandhi fu ricevuto ovunque con grande cordialità e i suoi discorsi lasciavano sentimenti di gioia nella mente e nel cuore del pubblico che li aveva ascoltati.
In seguiro egli parti per l'Inghilterra, dove tenne nuove conferenze in numerosi centri di studio, non solo sulla filosofia jaina ma anche sugli altri sistemi filosofici indiani.
17
Jain Education International
For Personal & Private Use Only
www.jainelibrary.org