Book Title: Lessenza Del Jainismo
Author(s): Claudia Pastorino, Editori Riuniti
Publisher: Jain International Ahmedabad

View full book text
Previous | Next

Page 9
________________ Introduzione all'edizione italiana Vivi e lascia vivere. Ama tutti, servi tutti! Su questo comandamento dell'amore universale, dove per «<tutti» si intendono non solo gli esseri umani ma anche gli animali e i vegetali, si fonda una antichissima quanto affascinante dottrina spirituale ancora poco conosciuta in Italia: il jainismo, il più alto e concreto tentativo mai attuato in ambito spirituale per indicare un modo di vita profondamente nonviolento, non solo nella teoria ma anche e soprattutto nella pratica quotidiana. Nel sesto secolo a. C., nell'India settentrionale, visse e predicò un grande Illuminato al quale si riconosce personalità storica, Vardhamana Mahavira. Mahavira non fondò una nuova dottrina, ma riprese, enfatizzandone gli aspetti fondamentali, la dottrina predicata dai ventitre Saggi Tirthankara («costruttori del ponte» o «<costruttori del guado») che lo avevano preceduto: il jainismo, la piú antica dottrina della nonviolenza. Mahavira, figlio di un re, all'età di trent'anni decise di abbandonare gli agi della casa paterna per ritirarsi a meditare sulla natura dell'anima e sulla via per la liberazione dalla sofferenza del ciclo trasmigratorio di morti e rinascite. Trascorse i seguenti dodici anni in silenzio e in meditazione, sviluppando pienamente la sua spiritualità. Questo periodo di dodici anni di pratiche spirituali gettò le basi del cammino per il raggiungimento dell'onniscienza e della condizione di Illuminato, chiamata <<Kevalajnan>>. Jain Education International For Personal & Private Use Only 7 www.jainelibrary.org

Loading...

Page Navigation
1 ... 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 ... 180