________________
Differenze di anima
Lo spirito è ciò che ha consapevolezza dei propri attributi; il conoscitore è l'anima; colui che non conosce è la non-anima. Le persone spesso confondono il moto con la vita. Noi diciamo che le forze come il moto, la coesione ecc., sono diverse dalla vita. Sono cose simili ma non sono le stesse cose. Questa consapevolezza ci appare in molte forme.
La natura dell'anima
L'idea comune circa la sostanza dell'anima è che una cosa, per esistere, deve avere una forma, deve essere percepita dai sensi. Questa è la nostra esperienza ordinaria. Realisticamente parlando, l'esperienza dei sensi è solo una parte dell'essere, la parte piú bassa dell'entità umana, e da questa esperienza deriviamo conclusioni e pensiamo che queste conclusioni siano applicabili a tutta la sostanza. Vi sono sostanze che non possono essere percepite dai sensi; vi sono sostanze ed entità piú sottili che possono essere conosciute solo dalla consapevolezza, dall'anima.
Una sostanza che non può essere udita, assaggiata, annusata o toccata, è una sostanza che non necessita di occupare spazio e non necessita di avere tangibilità, ma che può esistere anche se può non avere alcuna forma.
La vista è una impressione fatta sui nervi degli occhi da vibrazioni inviate dall'oggetto percepito; questa impressione che noi chiamiamo vista, se non vi sono vibrazioni derivanti dall'oggetto, non è ovviamente prodotta; ma se un oggetto ci arriva in un qualsiasi modo, l'implicazione è che vi sia qualcosa in esso che produce vibrazioni, e queste non potrebbero esistere se non vi fosse una qualche sostanza materiale che sta vibrando.
Il solo fatto che un oggetto emani manifestazioni di sé in qualche modo e ci arrivi in qualche modo, implica che vi è qualcosa di materiale in esso. Se non vi sono vibrazioni, la
88
Jain Education International
For Personal & Private Use Only
www.jainelibrary.org