________________
come vermi, sanguisughe, eccetera; creature aventi tre organi di senso – gusto, tatto e olfatto -, come formiche, pidocchi, eccetera; creature aventi quattro organi di senso – tatto, gusto, olfatto e vista –, come api, scorpioni, eccetera; creature aventi cinque organi di senso - tatto, gusto, olfatto, vista e udito. Queste ultime sono: gli esseri infernali, gli animali, gli uccelli, gli uomini e gli dèi.
Tutti gli esseri viventi hanno quattro, cinque o sei delle seguenti capacità: capacità di prendere il cibo, capacità di accrescere il corpo, capacità di accrescere i propri organi, capacità di respirazione, capacità di parlare e capacità di pensare.
Gli esseri viventi dotati di un solo organo di senso, quello del tatto, possiedono le prime quattro capacità.
Gli esseri viventi aventi due, tre o quattro organi di senso, possiedono le prime cinque capacità.
Gli esseri viventi dotati dei cinque organi di senso possiedono tutte e sei le capacità.
Quattro stati dell'esistenza
I quattro stati dell'esistenza sono: naraka, tiryanca, manusya, e deva.
Naraka è il piú basso stato dell'esistenza, quello infernale.
Tiryanca è il successivo, nel quale l'anima è incarnata in un corpo di terra, o di acqua, o di fuoco, o di vento, o di vegetale, o di animale o di uccello.
Il terzo è manusya, lo stadio dell'essere umano. Il quarto è deva, quello degli abitanti del mondo celestiale.
Il piú alto stato dell'esistenza è Moksa, l'apoteosi, che si ottiene quando uno di questi quattro tipi di esseri mortali, tramite la distruzione di tutto il karma, ottiene la massima vetta della spiritualità liberata: in questo stadio l'anima, essendosi liberata da tutte le connessioni con la materia, raggiunge il suo stato piú puro e diviene divina.
76
Jain Education International
For Personal & Private Use Only
www.jainelibrary.org