________________
ria individuale e le particelle che compongono il corpo non possono arrivare a conoscere quello che è stato fatto dieci anni prima da un'altra moltitudine di particelle poiché esse non erano presenti. Tale filosofia non risponde in maniera soddisfacente alla domanda: «che cosa preserva l'unità e l'individualità malgrado i continui cambiamenti che avvengono continuamente all'interno del corpo?». L'unificante entità che è in ogni essere vivente è quello che gli ariani chiamano l'«Atman», l'anima. Tutti gli esseri viventi, quindi, sono «Atman», non mischiata con il corpo materiale in maniera meccanica come lo sarebbero acqua e zucchero in uno sciroppo, ma interagenti fenomenicamente l'uno con l'altra creando importanti cambiamenti in entrambi.
La somiglianza quindi tra un animale e un essere umano sta nel fatto che entrambi sono soggetti alla fame, al sonno, alla paura e alle passioni, ma ciò che costituisce la caratteristica dell'essere umano è che egli può praticare il «Dharma», la religiosità, cioè comprendere, realizzare e mettere in atto la legge spirituale dell'universo che gli insegna a controllare la sua natura pjú bassa e sviluppare la sua parte piú nobile. L'essere umano che attua la religiosità è detto dunque «Dharmika».
Come l'essere umano ha raggiunto questo stadio? Con la «legge del sacrificio».
Il primo passo verso la consapevolezza viene effettuato tramite il corpo. Nelle piú elementari forme di vita c'è un corpo senza organi di senso. L'essere umano è dotato di tutti gli organi di senso; migliore è la condizione fisica del corpo e delle sue potenzialità, maggiore sarà la sensitività. L'aumentare della consapevolezza e l'elevazione avvengono quando gli aspetti piú bassi vengono accantonati per privilegiare gli aspetti migliori. Questo non avviene necessariamente in tutti gli esseri. Un piccolo animale non potrà elevarsi a un piú elevato stadio di vita senza prima avere, volontariamente o involontariamente, eliminato tutte le impurità accumulate ed evidenziato le sue potenzialità migliori. Parimenti, ciò accade anche negli esseri umani: un uomo che vive in una famiglia colta elimina inconsapevol
42
Jain Education International
For Personal & Private Use Only
www.jainelibrary.org