________________
nutritivi; ma se verrà a contatto con un granello di sabbia, subito lo sputerà come a dire «Questo non è buono>>.
I batteri che consumano ossigeno si raggruppano intorno alle goccioline di clorofilla esposte alla luce del sole, non vicino a quelle nell'ombra o nell'oscurità. Sanno quando l'ossigeno viene fornito.
Il plancton si sposta alla ricerca di cibo con la stessa precisione di un pesce, evitando gli ostacoli e alcune volte, addirittura, trovando il modo di rimuoverli dal proprio percorso; assume gli elementi nutritivi e rigetta gli elementi non nutrienti.
Questi fatti evidentemente insegnano che l'energia centrale chiamata <<potere dell'anima» non è il semplice risultato di un sistema nervoso.
Nell'uomo questo fatto assume la massima manifestazione. Quale particolare movimento tra le molecole del cervello può essere ritenuto l'equivalente fisico, la «causa causante» delle nostre concezioni di giustizia, verità e obbligo morale? Il cervello fisico è limitato solo al moto e non può neanche scegliere le proprie modalità di moto. Quale possibile moto del cervello causa l'idea «<io sono io»? Questo riconoscimento della reale unità non varia, dalla culla alla tomba.
Dall'infanzia alla vecchiaia, durante l'intero corso del completo cambiamento delle molecole del cervello, il pensiero <<io sono io» è indisturbato. Questo «io sono io» è l'anima.
Ed è l'anima che rende possibile la memoria: essa ha coscienza di sé e non la coscienza di qualcun altro, quindi è un'unità esistente per se stessa.
La legge di conservazione dell'energia è valida nel mondo fisico cosí come in quello spirituale.
Quindi, come un atomo non può essere creato né distrutto, cosí pure nessuna «entità-anima» può essere creata o distrutta. Che cosa diventa l'anima dopo ciò che chiamiamo morte? Nessun potere nell'universo può distruggerla completamente. Deve esistere da qualche parte.
In che stato dovrebbe esistere? Passa, a quel punto, in una esistenza spirituale? Se fosse cosí, non ci sarebbe davvero giu
98
Jain Education International
For Personal & Private Use Only
www.jainelibrary.org