________________
za del mondo materiale e degli esseri viventi coscienti al suo interno e sostiene che tutto è soggetto alla legge di causa ed effetto, e che ogni cosa muta costantemente anche se impercettibilmente.
L'intero cosmo - terra, paradiso e inferno - tende sempre al rinnovamento e alla distruzione, è in una fase costante di cambiamento, in una serie di rivoluzioni o di cicli, dei quali l'inizio e la fine sono non conosciuti e non conoscibili.
Per quanto riguarda la natura dell'uomo, l'insegnamento del Buddha consiste in una unione di diverse proprietà (o «qualità» o «aggregati»), nessuna delle quali corrisponde alla nozione induista o moderna dell'anima. Queste proprietà sono: rupa (forme o attributi materiali), vedana (sensazioni), sanjana (nozioni o idee astratte), samskara (tendenze o potenzialità) e vijnana (consapevolezza o poteri mentali). Questi aggregati sono centinaia; novantatre sottodivisioni rappresentano tutti gli elementi, tutte le proprietà materiali, intellettuali e morali e gli attributi degli individui. Non esiste niente oltre a questi, neanche fissi principi dell'anima, o semplici e permanenti sostanze di qualsiasi tipo. Si uniscono e si modificano cosí da formare esseri separati, sotto incessanti modifiche e sotto la dissoluzione della morte; l'essere individuale, essendo un composto di composti, perisce interamente. Solo l'influenza dei suoi karma (azioni) gli sopravvive e, grazie a questo, la formazione di un nuovo gruppo di skandha o aggregati viene immediatamente effettuata: un nuovo individuo sorge nell'esistenza in qualche altro mondo e continua in qualche modo il precedente.
In sintesi, nel buddhismo non vi è una reincarnazione individuale, ma l'individuo rivive in un altro e diverso individuo a causa dell'eredità del suo karma; ciò che rimane, in ogni fase di rinascita, è il destino legato all'eredità del karma e l'aspirazione alla liberazione, al Nirvana, per porre fine ai dolori dell'esistenza.
68
Jain Education International
For Personal & Private Use Only
www.jainelibrary.org