________________
I suoi discorsi circa i vari aspetti della cultura indiana erano coinvolgenti e pieni di saggezza. Egli fece comprendere agli americani e agli inglesi tutto il sublime che è profondamente insito nella cultura indiana in generale e nella cultura jaina in particolare.
Le sue conferenze venivano richieste ovunque, per essere le piú elevate e istruttive sulla materia. Proprio da queste conferenze di Gandhi, ho selezionato in questo volume alcuni brani al fine di fornire una completa panoramica della filosofia e della religione jainista, aggiungendo titoli e sottotitoli per chiarire quali argomenti si stiano trattando.
La prima parte del volume, «L'ambiente culturale», tratta dell'ambiente culturale e spirituale nel quale si sviluppa il jainismo; per comprendere appieno la filosofia e la religione jainiste è fondamentale, prima di tutto, cercare di entrare nello spirito della cultura indiana. Ritroviamo, evidente, tutto l'amore di Gandhi per la cultura indiana all'interno dei suoi insegnamenti e del suo esprimersi con lo zelo e la perseveranza del missionario e la mente aperta dell'onesto studioso. Egli adora la cultura indiana.
Nella seconda parte, «La filosofia jainista», egli presenta un illuminante quadro della cultura indiana, contemplando la cultura braminica, jainista e buddhista. Tutto ciò è «la cultura indiana». Il suo modo di trattare il concetto braminico dei «cinque grandi sacrifici» (pancamahayajna) è istruttivo e interessante. Egli fornisce una chiara testimonianza della visione indiana della vita, dipingendo un realistico quadro d'insieme della società e della morale degli antichi indiani. È particolarmente consapevole del fatto che la vera forza dell'India sta nella spiritualità e nella moralità degli indiani. Dice: «Il fatto meraviglioso è che, nonostante i numerosi attacchi stranieri, l'India e il suo popolo siano sempre sopravvissuti, e che, nonostante le influenze delle culture straniere, gli indiani siano rimasti saldamente ancorati alla propria moralità e alla propria spiritualità».
Cita Sir T. Munro, che disse: «... e se la civilizzazione diventasse un articolo commerciabile tra l'Inghilterra e l'India, sono
18
Jain Education International
For Personal & Private Use Only
www.jainelibrary.org