SearchBrowseAboutContactDonate
Page Preview
Page 113
Loading...
Download File
Download File
Page Text
________________ IL JAINISMO - PARTE SECONDA I sari Irkal provenienti da Narayan Peth (Andhra Pradesh) possono essere di seta al 100% oppure parte seta e parte cotone. I sari Venkatgiri possono essere realizzati completamente in cotone oppure misto seta/cotone. I sari Chanderi, Tissue, Poona, Ventakgiri e Maheshwari di Madhya Pradesh utilizzano la seta per l'ordito (insieme dei fili disposti longitudinalmente sul telaio) e il cotone per la trama (insieme dei fili che vengono intrecciati verticalmente all'ordito sul telaio). Anche i modelli Manipuri Kota e Munga Kota hanno un filato misto seta e cotone. La seta Matka è seta pura al 100%. In questo modello, il filato dell'ordito è il filato in seta ottenuto con il metodo tradizionale descritto sopra, mentre il filato della trama viene ottenuto dai bozzoli che le stesse tarme hanno tagliato per liberarsi e uscire. Successivamente queste tarme, dopo che hanno deposto le uova, vengono schiacciate. Materiali come crepe, chinon, chiffon, gaji, georgette, satin ecc. possono essere fabbricati con fibre sintetiche chiamate seta artificiale. I modelli più economici di Tanchhoi possono essere prodotti con un misto seta e sintetico. Materiali giapponesi e indiani conosciuti come "China Silk” (e non Chinese Silk) non sono di seta pura ma di poliestere. Coloro che desiderano conoscere il tipo di filato utilizzato in un particolare materiale, possono eseguire il seguente test: • per identificare la seta, dovete bruciarne qualche filo (un pezzettino di trama o di ordito). Poiché il capello umano brucia allo stesso modo della seta, è facile capire se si tratta di seta facendo questo confronto. Prendete qualche capello caduto, tenetelo con una pinzetta e bruciatelo. Osservate come brucia. Quando finisce di bruciare, forma una pallina di cenere molto piccola (come una capocchia di spillo). Prendetela tra le dita e schiacciatela. Annusate la cenere resa polverosa. L'odore di capelli, seta, lana e pelle bruciati sarà lo stesso così come sarà lo stesso il modo di bruciare (e la formazione della pallina di cenere). Se è un filamento di cotone o di rayon, brucerà infiammandosi, non formerà la pallina di cenere e non avrà il tipico odore della seta. Se è un derivato del petrolio, come il nylon o il poliestere, brucerà formando una sottile e dura pallina vetrosa. Materiali composti al 100% di seta sono: Boski, Pure crepe, Pure chiffon, Pure gaji, Pure georgette, Khadi Silk, Organza, Pure satin, Raw silk, Matka silk e altri ancora, di cui è bene essere consapevoli. 112 Jain Education International For Private & Personal Use Only www.jainelibrary.org
SR No.006734
Book TitleIl Jainismo
Original Sutra AuthorN/A
AuthorClaudia Pastorino
PublisherPrima edizione Maggio
Publication Year2002
Total Pages144
LanguageItaly
ClassificationBook_Other
File Size6 MB
Copyright © Jain Education International. All rights reserved. | Privacy Policy